Le presenti condizioni generali di vendita si applicano esclusivamente ai Servizi con Contenuti Digitali commercializzati da PerFormat tramite il dominio app.performat.it
Disposizioni Generali
1_ Denominazione e titolarità del Sito
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali di Vendita” o “CGV”) disciplinano l’offerta e la vendita di Servizi con Contenuti Digitali, come in seguito definiti, tramite dominio app.performat.it (“Sito”) da parte di PerFormat s.r.l. con sede legale in Via Mario Giuntini 25, 56023 – Navacchio (PI), C.F. e P.IVA 01616970503, iscritta al Registro delle Imprese di Pisa con n. 01616970503 e al Repertorio Economico ed Amministrativo con n. PI – 140979, tel. + 39 0500984004 e-mail support@performat.it
Il Sito è di proprietà di PerFormat che è anche il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio.
2_Servizi con Contenuti Digitali distribuiti tramite il Sito
I Servizi distribuiti da PerFormat tramite il Sito sono costituiti, in particolare, dalla Rivista trimestrale denominata Percorsi di Analisi Transazionale, singoli articoli della rivista Percorsi, video corsi, video interviste e altro, tutti in formato pdf o video (“Servizi”). Tutti i Servizi con Contenuti Digitali offerti agli utenti sono illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso.
3_Ambito di applicazione delle Condizioni Generali di Vendita
L’offerta e la vendita dei Servizi con Contenuti Digitali tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 e ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal d.lgs 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti a distanza conclusi con PerFormat tramite il Sito e non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da PerFormat che potrebbero essere presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. PerFormat non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Per tali soggetti, PerFormat non effettua alcun controllo e/o monitoraggio sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, pertanto, non è responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi. Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito con indicazione della versione e della data di aggiornamento. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto e sono disponibili in lingua italiana.
4_Acquisti sul Sito
L’acquisto dei Servizi con Contenuti Digitali tramite il Sito è consentito a persone fisiche che rivestano la qualità di consumatori solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18. Al fine di verificare la sussistenza dell’età minima richiesta dalla legge, PerFormat potrà richiedere il codice fiscale. Qualora dal codice fiscale risulti che l’utente ha meno di 18 anni, gli sarà inibita la prosecuzione dell’iter di acquisto e l’inoltro del relativo ordine. In ogni caso, qualora, per qualsiasi motivo, anche di carattere tecnico, l’ordine di acquisto dovesse venire comunque inviato, esso sarà immediatamente risolto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., attesa la sua contrarietà alla normativa vigente. L’utente sarà prontamente informato per e-mail della cancellazione dell’ordine e, se il pagamento è già stato eseguito, PerFormat effettuerà il rimborso dell’importo totale pagato, costituito dal prezzo d’acquisto del Servizio, con le modalità e le tempistiche indicate in relazione alla specifica modalità di pagamento utilizzata.
Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che rivestono la qualità di consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Servizi con Contenuti Digitali, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
PerFormat si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da (i) un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) un utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV e/o le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con IBS; (iii) un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a PerFormat i documenti dalla stessa richiesti nell’ambito della procedura di cui agli artt. 2.6.2 e 3.6.2 che seguono o che le abbiano inviato documenti non validi.
5_Creazione di un Account tramite la registrazione al Sito.
La creazione di un Account è gratuita. Essa avviene tramite registrazione al Sito così come previsto nelle Condizioni generali d’uso della web app, consultabili sul Sito.
La creazione di un Account consente all’utente che abbia intenzione di procedere all’acquisto di Servizi con Contenuti Digitali, di svolgere direttamente attraverso il Sito, tra l’altro, le seguenti attività, di:
- salvataggio e modifica dei propri dati personali;
- accesso a tutte le informazioni relative agli ordini e ai resi;
- verifica dello stato dell’ordine;
- gestione dei propri dati personali e aggiornamento in qualsiasi momento.
6_Conclusione del contratto di acquisto di Contenuti Digitali e diritto di recesso
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, PerFormat informa l’utente che:
- per concludere il contratto di acquisto di uno o più Contenuti Digitali tramite il Sito, l’utente dovrà compilare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo a PerFormat, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
- l’esecuzione del contratto (cioè il download del contenuti digitali – pdf o video) è subordinata al pagamento da parte dell’utente dell’Importo Totale dovuto;
- poiché effettuerà il download in un momento successivo all’acquisto, l’utente, che rivesta la qualità di consumatore, cliccando, dopo l’acquisto, sul tasto che gli consente di procedere al download, richiede che l’esecuzione del contratto abbia inizio immediatamente, e, quindi, prima della scadenza del periodo di recesso, e dichiara di accettare che perderà tale diritto una volta che il download abbia avuto inizio, fermo restando che, sino al momento in cui l’utente non procede al download, l’utente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, nel termine di 14 giorni decorrenti dal giorno successivo all’invio dell’ordine; la conferma della manifestazione del consenso all’inizio della esecuzione del contratto prima della scadenza del periodo di recesso e della accettazione che, in tal modo, l’utente perderà il diritto di recesso, è inviata all’utente tramite e-mail;
- una volta registrato l’ordine, PerFormat invierà all’utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente un riepilogo delle informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Contenuto Digitale acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, le informazioni sul diritto di recesso e sulle circostanze al ricorrere delle quali il consumatore perde tale diritto.
La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.
7_Disponibilità dei Contenuti Digitali
I Contenuti Digitali offerti sul Sito sono quelli illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso al momento della effettuazione dell’ordine da parte dell’utente.
I Contenuti Digitali acquistati dall’utente tramite il Sito sono normalmente sempre disponibili per il download. Qualora, tuttavia, eccezionalmente, a causa di un problema di rete o di connessione, il download non fosse disponibile, nel momento in cui l’utente intende procedere allo stesso, l’utente, fatti salvi tutti gli altri diritti attribuitigli dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, contattando a tal fine il Servizio Clienti ai recapiti che seguono. In alternativa, e fermo restando tale diritto, qualora sia possibile risolvere in tempi brevi il problema di rete o di connessione, l’utente, qualora PerFormat glielo proponga, potrà accettare di effettuare il download a partire da un momento successivo specificamente indicato. La proposta sarà effettuata da PerFormat per e-mail. Nella stessa e-mail sarà indicato il termine a partire dal quale l’utente potrà effettuare il download e il termine scaduto il quale la proposta si intenderà non accettata con conseguente risoluzione del contratto e restituzione dell’Importo Totale Dovuto.
Nel caso in cui il contratto di acquisto sia risolto per i motivi sopra indicati, PerFormat procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto, mediante riaccredito su Paypal, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni lavorativi dalla risoluzione del contratto. Si segnala all’utente che eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario o dal tipo di carta di credito utilizzata.
Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Contenuti Digitali (“Ordine Multiplo”), qualora l’impossibilità di download riguardi solo taluni dei Contenuti Digitali oggetto dell’Ordine Multiplo il diritto di risoluzione troverà applicazione con riferimento solo ai Contenuti Digitali non disponibili per il download. Nel caso in cui il contratto di acquisto sia risolto parzialmente, PerFormat procederà al rimborso dell’Importo Parziale Dovuto.
Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Contenuto Digitale contenuto nell’ordine trasmesso dall’utente tramite il Sito.
8_Prezzi
Tutti i prezzi dei Contenuti Digitale pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto.
PerFormat si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Contenuti Digitali, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati sul Sito con riferimento ad un determinato Contenuto Digitale siano sproporzionatamente incompatibili con i normali prezzi di mercato di tale contenuto a causa di evidenti errori materiali.
9_Ordini di acquisto
Nel caso in cui l’utente non paghi l’Importo Totale Dovuto, PerFormat gli invierà una e-mail nella quale lo inviterà a pagare l’Importo Totale Dovuto entro 10 giorni, con avvertenza che, decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto di diritto. PerFormat si riserva la facoltà di bloccare le funzioni di acquisto dal Sito da parte degli utenti inadempienti, dandone comunicazione nelle modalità sopra indicate.
10_Modalità di pagamento
Il pagamento dei Contenuti Digitali acquistati sul Sito è effettuato mediante PayPal. L’utente sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove autorizzerà Paypal a procedere al pagamento su richiesta di PerFormat in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con PerFormat. PerFormat non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto all’utente sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, PerFormat non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.
Disposizioni comuni
11_Garanzia legale di conformità
Tutti i Contenuti Digitali offerti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).
A CHI SI APPLICA.
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
QUANDO SI APPLICA
Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito, PerFormat) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento del download del Contenuto Digitale e che si manifesti entro due anni da tale download. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dal download del Contenuto Digitale esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo al download del Contenuto Digitale, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna o download dello stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e del download del Contenuto Digitale. E’ opportuno, quindi, che l’utente, a fini di tale prova, conservi la conferma d’ordine o la fattura di acquisto, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e la data di download (in caso di Contenuto Digitale).
CHE COSA E’ IL DIFETTO DI CONFORMITA’
Si ha un difetto di conformità, quando il Contenuto Digitale acquistato:
- non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
- non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
- non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
- non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato.
Sono, quindi, esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del Contenuto Digitale non conforme alla sua destinazione d’uso.
RIMEDI A DISPOSIZIONE DELL’UTENTE
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’utente ha diritto:
- in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
- in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.
Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
COSA FARE IN PRESENZA DI UN DIFETTO DI CONFORMITA’
Nel caso in cui un Contenuto Digitale acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente può contattare il Servizio Clienti al numero indicato successivamente. PerFormat darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’utente la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Contenuto Digitale appartiene e/o del difetto denunciato.
La riparazione o la sostituzione dei Contenuti Digitali difettosi, se dovuta, sarà effettuata nel più breve tempo possibile e, comunque, salvo caso fortuito o forza maggiore, o casi di particolare gravità, entro 60 giorni di calendario dal giorno in cui PerFormat è stata informata dall’utente della sussistenza del difetto di conformità. Entro tale termine il Contenuto Digitale nuovo o riparato sarà consegnato all’utente. Nel caso in cui il rimedio (riparazione o sostituzione) inizialmente scelto dall’utente non sia effettuato entro il termine indicato, l’utente potrà richiedere uno dei rimedi alternativi previsti dalla Garanzia Legale (sostituzione, nel caso in cui fosse stata chiesta la riparazione; riparazione, nel caso in cui fosse stata chiesta la sostituzione; riduzione del prezzo o risoluzione del contratto).
PerFormat si riserva il diritto di chiedere all’utente di allegare alla richiesta di usufruire della Garanzia Legale di Conformità la conferma d’ordine e/o altro documento che provi la data di effettuazione dell’acquisto e la data del download.
12_Legge applicabile; Codice di Autoregolamentazione; Composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana.
E’ fatta salva la applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro di Pisa.
L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
13_Servizio clienti e reclami
E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Servizio Assistenza Clienti di PerFormat con le seguenti modalità:
- per e-mail all’indirizzo support@PerFormat.it e per telefono, al numero + 39 0500984004 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.
PerFormat farà il possibile per rispondere ai reclami presentati entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi o, comunque, nel più breve tempo possibile.