XVI Convegno Nazionale di Analisi Transazionale

L’esperienza dell’altro nella mente: le relazioni che curano

La pace e la guerra sono il risultato delle relazioni umane cooperative o conflittuali.
È dalla mente umana che nascono le rappresentazioni dell’inimicizia o dell’amicizia. Come si produce la convinzione che l’altro sia una minaccia e come si possono modificare queste convinzioni è oggetto delle nostre ricerche e dell’esperienza clinica in psicoterapia.

Condividi
Share

Questo convegno contiene i seguenti prodotti:

Io, tu, noi: i valori di base nella relazione terapeutica - Anna Emanuela Tangolo

Bisogni relazionali di bambini, adolescenti e genitori: dalla cura al prendersi cura - Giovanni Rapisarda

Com’è cambiato il mondo del lavoro post-covid: dall’isolamento ai nuovi bisogni relazionali - Andrea Zammitti

Diffidenza e fiducia nel mondo post-covid - Zira Hichy

Verso una psicoterapia centrata sul paziente - Anna Massi

La co-costruzione della relazione nel setting psichiatrico: il modello dello shared decision making - Maria Signorelli