Adattamenti psicodinamici di personalità

Autori:

Abstract
L’articolo, recuperando le riflessioni di Berne sul ruolo delle immagini primarie nello sviluppo della personalità, intende riprendere i concetti alla base della teoria degli adattamenti di personalità e metterli in relazione al protocollo di copione. In tale regno di apprendimenti procedurali inconsci, i sistemi inferenziali basati su processi di contingenza perfetta e im- perfetta sembrano poter ridefinire le intuizioni kleiniane sulle pulsioni. Tale eredità teorica è riconosciuta dallo stesso Berne e viene sviluppata su una chiave relazionale a partire dal concetto di fame di stimolo. Utilizzando anche i contributi teorici di Little in particolare quelli legati al bond of loyalty, patto di lealtà (2001, 2006, 2011) si ipotizza che il continuum adattamenti-patologia possa essere rappresentato da sistemi associativi in cui traumi relazionali possono influenzare la creazione di molteplici impasse di II° e III° grado che stabiliscono sistemi difensivi o di padroneggiamento basati sulle proiezioni e sulle introiezioni.

Condividi
Share