Come si può contribuire alla costruzione della salute nell’era digitale

Autori:

L’idea di questo convegno è associata ad un percorso di ricerca e a una serie di iniziative culturali che abbiamo avviato in Toscana dall’inizio del 2018 sul tema della salute nell’era digitale. È un lavoro che ci impegnerà per i due anni che abbiamo deciso di dedicare a questi temi che caratterizzano in modo enorme le nostre relazioni. Abbiamo visto che negli ultimi dieci anni è cambiato radicalmente il nostro modo di fare scuola, di fare terapia di gruppo, di lavorare nelle aziende. Il cambiamento è così rapido che richiede continuo studio, riflessione, confronto. Anche quello che stiamo facendo in questo momento in questo convegno, con molte persone che ci seguono anche per via telematica, è una riprova delle nuove possibilità della rete. Ci rendiamo quindi conto in molti contesti di essere iperconnessi eppure iperdistanti. Il fine di questo convegno è quindi individuare quegli aspetti di patologia, di non funzionamento delle relazioni, che sono propri delle patologie associate all’iperconnessione e alla solitudine. Vogliamo occuparci di facilitare le relazioni e quindi il nostro slogan è diventato “da iperconnessi e distanti a vicini e sintonizzati”.

Condividi
Share