Cristiana Vettori

Mi chiamo Cristiana Vettori, sono psicologa, counsellor, psicoterapeuta a indirizzo Analitico Transazionale, iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana dal 1993 con il n. 2233.

Ho conseguito i seguenti titoli in ambito psicologico:
– Consulente in sessuologia, conseguito presso il Corso biennale organizzato dall’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze;
– Consulente in Psicologia di Comunità, conseguito nel Master diretto da Donata Francescato;
– Counsellor a indirizzo analitico-transazionale, conseguito nel Master triennale organizzato dall’Agenzia formativa Performat;
– Esperta di Educazione alla Pace, conseguito presso il Corso biennale di formazione per formatori di pace organizzato dall’IRRSAE Toscana.

Ho lavorato in ambito educativo e nel settore delle dipendenze.
Attualmente svolgo la professione privatamente presso lo studio di Performat Salute Pisa.

Mi rivolgo a persone adulte, in particolare a donne e a coppie, offrendo sostegno alla genitorialità, accompagnamento nella riflessione sulla propria vita e sul desiderio di cambiamento, consulenza per la ristrutturazione dei rapporti di coppia e familiari, consulenza sessuologica. Sono esperta inoltre di sostegno psicologico all’età anziana. Mi occupo di scrittura creativa o autobiografica, proponendo percorsi, individuali o di gruppo, che permettono una migliore conoscenza di sé attraverso l’espressione scritta.

Nel mio lavoro, cerco di attivare le risorse delle persone, potenziare la consapevolezza delle proprie capacità e dei propri punti di forza come agenti di cambiamento, in modo da favorire l’autonomia e la crescita personale. Chi vuole meglio affrontare  la complessità della propria esistenza, dell’amore di coppia, delle relazioni con i figli, potrà intraprendere un percorso concordato che può variare dal sostegno psicologico, al counselling, a interventi psicologici a breve o lungo termine.

“L’essenziale non è soltanto ascoltare ogni parola, ma cercare di comprenderla, e dimostrare di averla compresa rispondendo con precisione, senza travisarla. Il rispetto per le persone comincia da questo: non passare sopra alle loro parole” E. Canetti

Pubblicazioni e convegni:

A scuola si può? “Essere con” n.2 anno 1991 (ripubblicato  su “Il Delfino” n.4
anno 1992): Educazione alla sessualità “Essere con” n.1 anno 1993;
Adolescenti dalla scuola al territorio “Essere con” dicembre 1992;
I CIC nelle scuole medie superiori “Essere con” dicembre 1993;
Verso Itaca: alla ricerca del senso ( con Gianni Lancellotti: raccolta di poesie degli ospiti della CT) Bandecchi e Vivaldi  1994;
Esperienze di educazione alla sessualità (con Teresa Pizzi – Atti del Congresso Internazionale di Sessuologia di Firenze 1997 – Edizioni del Cerro);
Informazione e comunicazione nella società tecnologica Le Monnier Firenze 1999 (testo scolastico, di cui la sottoscritta ha curato la parte riguardante la comunicazione interpersonale);
Costruzione di ipertesti con soggetti portatori di handicap in “Autonomia personale e sociale in soggetti medio-gravi” Ministero della Pubblica Istruzione – Edizioni del Cerro 1999;
Le insospettabili virtù del counselling in “Percorsi di Analisi transazionale” Volume II, n.1, gennaio 2015;
Il counselling con l’età anziana – in “Strumenti di counselling in Analisi transazionale” Performat edizioni – Pisa, 2018 Pubblicazioni letterarie: Percorsi (Ila Palma, Palermo 1983);

Gaio mistero (Ila Palma, 1985);
La morte del gatto e altre prose (SP 44, Firenze, 1988);
Sedici prose in forma di quadrato (SP 44, Firenze, 1990);
Orme (SP 44, Firenze, 1996);
Amori e disamori (Helicon, Arezzo, 2007);
Il gioiello di Poppi – romanzo familiare (Helicon, Arezzo, 2010)
Preziose presenze (Helicon, Arezzo, 2012)
Se qualcosa ci salverà (Helicon, Arezzo, 2015)
Il fauno scomparso (Helicon, Arezzo, 2018)
All’ombra della sera (Helicon, Arezzo, 2019)
Nel 2011 ho pubblicato una raccolta di storie di vita di migranti dal titolo La
nostra scuola è il mondo intero (Quaderni Satyagraha, Centro Gandhi
Edizioni, Pisa).

Condividi
Share