
Frontiere e piani di vita
Autori: Fassbind-Kech Liselotte
L’articolo si pone l’obiettivo di stimolare qualche riflessione circa l’utilità del copione in situazioni di
crisi esistenziali. Fa riferimento soprattutto alla diversa interpretazione del copione da parte di Eric
Berne e di Fanita English ponendo l’accento sulle pulsioni descritte da quest’ultima, che rappresentano
delle risorse inestimabili. Vengono inoltre prese in considerazione le riflessioni del neurofisiologo
Joachim Bauer che, nel suo ultimo libro, pone la sua attenzione sulle menomazioni dell’autonomia e
sul suo recupero in un’ottica neurofisiologica. L’articolo si concentra in particolare sulla descrizione
degli effetti del “priming”.
"copione" "frontiere" "priming" "pulsione creativa" "pulsione di riposo" "pulsione di sopravvivenza" "Vol. IV Num. 4 - 2017"
5,00€