
Games People Play: un esercizio di lettura Parte 3
Autori: Brunetti Giuseppe
Abstract
Questo è l’ultimo di tre articoli dedicati all’analisi di Games People Play di Eric Berne, e fa una ricognizione degli altri campi del sapere da cui attinge e con cui si confronta Berne, in particolare le nuove scienze matematiche di metà Novecento (per le quali si prende Gregory Bateson come punto di riferimento), e la storia letteraria. Viene analizzato anche l’ultimo discorso pubblico – sulla psicoterapia come una partita a poker – tenuto da Berne meno di un mese prima della morte, avvenuta il 15 luglio 1970: ed è per ricordare il cinquantenario che è stato fatto questo esercizio di lettura del suo libro più famoso.
"AT per Formatori" "cibernetica" "Giochi transazionali" "Gregory Bateson" "Storia letteraria" "Teoria dei giochi" "Teorie del gioco" "Vol VII Num 4 - 2020"
5,00€