I sogni di guarigione e la terapia di gruppo
Autori: Tangolo Anna Emanuela
Il metodo di dreamwork che utilizzo segue le regole etiche che Bowater e Sherrard descrivono nell’articolo apparso sul TAJ n.42 del 2011: ownership, respect, privacy, dialogue, meaning, caution. Per quanto riguarda la metodologia, descrivo in questo lavoro l’utilizzo della narrazione dei sogni nei gruppi analizzata con attenzione al processo evolutivo dell’imago di gruppo. Il modello di analisi è esplorativo con attenzione al processo creativo del sogno e alla co-creazione della discussione sul sogno nello scenario del gruppo. In particolare descrivo qui sogni narrati ed analizzati nel setting gruppale, in cui il focus del lavoro analitico è centrato sull’analisi dell’imago gruppale e su come nel processo di deconfusione e guarigione questa imago si modifica e si differenzia dai temi di copione arricchendo il mondo interiore e interpersonale dei pazienti di nuove esperienze riparative e integrative.
"Campo Psicoterapia" "guarigione" "imago" "Sentieri di Psicoterapia" "sogni" "Terapia di gruppo" "transfert" "Vol. III Num. 1 - 2016"
5,00€