La supervisione in AT: riflessioni su filosofia e modelli di supervisione
Autori: Vinella Patrizia
In questo articolo propongo una rassegna ragionata sui lavori più significativi incentrati sulla filosofia e metodologia della supervisione in AT. Attraverso diversi modelli di supervisione proposti da Berne ad oggi, si intende favorire una riflessione critica sulla relazione di supervisione nei diversi campi AT. L’articolo, prevalentemente rivolto ai giovani formatori, mira a facilitare una consapevolezza del proprio stile di supervisione, invitando ad approfondimenti e ricerche nel complesso campo della formazione di analisti transazionali.
"AT per Formatori" "Clarkson" "Cornell" "Erskine" "modelli" "Newton" "supervisione" "Tudor" "Van Beekum" "Vol. VI Num. 3 -2019"
5,87€