
L’uso del sogno nelle relazioni d’aiuto in AT
Autori: Tangolo Anna Emanuela
È ormai largamente accertata nel mondo delle relazioni d’aiuto la convinzione che il sogno possa essere utilizzato proficuamente in contesti diversi per la crescita personale del cliente, per aiutarlo a chiarire i propri problemi e per facilitare il cambiamento che si propone. Questo articolo presenta una riflessione su queste diverse possibilità di utilizzo, proponendo un focus specifico sulla differenza tra l’uso dell’analisi transazionale dei sogni nel processo di decontaminazione e in quello di deconfusione. L’esempio di una doppia simulata (di cui si presentano i trascritti e le videoregistrazioni) in cui uno stesso sogno diviene oggetto di lavoro nei due contesti aiuta a chiarire le premesse teorico-metodologiche presentate.
"Campo Psicoterapia" "codice etico" "deconfusione" "decontaminazione" "dreamwork" "Sentieri di Psicoterapia" "Sogno" "Vol. III Num. 2 - 2016"
5,00€