Migrazione e Trauma: prospettive in Analisi Transazionale
Autori: Vecchio Costanza
In questo articolo viene esaminato il legame fra migrazione, trauma ed emergenza di processi psicopatologici. Vengono presentati i contributi di alcuni autori che utilizzano una prospettiva analiticotransazionale, con un particolare focus sul lavoro di Marco Mazzetti (2008), che propone l’ipotesi della migrazione come trauma, e Jo Stuthridge (2006), che ha ipotizzato nei pazienti traumatizzati un danneggiamento della capacità dell’Io Adulto di integrare le esperienze attraverso una narrazione, che porterebbe ad un processo di dissociazione. Viene infine discusso il caso clinico di un paziente immigrato che si presenta al suo primo episodio psicotico presso un servizio di “Early Intervention in Psychosis” di Londra, dove l’autrice svolge la sua attività. Vengono proposte ipotesi di lettura in chiave analitico transazionale, incluse patologia strutturale e messaggi di copione.
"analisi transazionale" "Campo Psicoterapia" "dissociazione" "Migrazione" "narrazione" "psicosi" "Sentieri di Psicoterapia" "Trauma" "Vol. III Num. 2 - 2016"
5,00€