Perlopiù sole: quando l’emergere del Copione traumatico ostacola l’incontro terapeutico

Autori:

Abstract
 Le esperienze traumatiche relazionali precoci portano alla costruzione di una trama copionale che prevede la massiccia distorsione della realtà al servizio dell’integrità del Sé. Le sempre più numerose e recenti ricerche nell’ambito della psicotraumatologia dimostrano che tale distorsione implica la rinuncia di parti del Sé relegate al di fuori della coscienza per effetto di processi difensivi dissociativi. Bromberg (2006) individua due principali strade per conoscere e integrare tali parti rinnegate nella personalità dei pazienti: l’elaborazione degli enactment all’interno della relazione terapeutica e l’analisi dei sogni. Attraverso la descrizione della storia clinica di due giovani donne, possiamo vedere come la difficile strada verso la guarigione dal trauma passi attraverso il riproporsi di antiche solitudini fino al tanto temuto quanto terapeutico “incontro”.

Condividi
Share