Progetto Gnomamico: una lettera tutta per me

Autori: ,

Progetto Gnomamico: una lettera tutta per me. Fare psicoeducazione nella scuola dell’infanzia attraverso un personaggio mediatore e l’AT

L’articolo descrive un’esperienza professionale svoltasi all’interno di una scuola dell’infanzia, in una classe che le insegnanti descrivevano come difficile da gestire, a causa soprattutto di frequenti comportamenti aggressivi. Il nostro intervento, a seguito di un periodo iniziale di osservazione, ha previsto un percorso di sostegno psicologico rivolto alle insegnanti e un progetto psicoeducativo rivolto ai bambini, basato su uno scambio epistolare tra loro e dei personaggi mediatori chiamati Gnomamici, le cui lettere venivano scritte da noi.
Abbiamo utilizzato gli strumenti dell’analisi transazionale, con particolare riferimento agli aspetti contrattuali e di decontaminazione, e un focus sull’alfabetizzazione emotiva.
Il progetto ha ottenuto buoni risultati in termini di partecipazione, riuscendo a migliorare il clima di classe.

Condividi
Share