Silvia Izzo

Psicologa, Psicoterapeuta

Diploma di specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale, laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso Università di Pisa.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana n. 8871.

“Se rimani nel conosciuto non scoprirai niente di nuovo. Come fai? Viaggi sui binari del conosciuto e rimani nel conosciuto. (Tiziano Terzani)

Iniziare la terapia significa avventurarsi nell’ignoto. Fa paura sì, ma se sei qui è perché senti che questa è la strada per iniziare qualcosa di importante, di autentico, di tuo. Di meraviglioso.

Nell’ignoto c’è la paura ma anche la chiave per la tua serenità.

Sono psicoterapeuta analitico transazionale, ho col tempo fatto dell’ignoto la mia fonte principale di nutrimento per la crescita personale e professionale. Perdersi ed essere confusi è del tutto normale, anche se spesso le credenze sociali fanno credere il contrario. Se ti senti perso, questo è un momento prezioso: è il primo passo per lasciare un vecchio percorso e trovare qualcosa di diverso, di nuovo. Ciò che realmente non è funzionale è non perdersi mai e non farsi mai domande su cosa abbia senso nella nostra vita.

E così è quando cerchi. Se sai cosa cerchi non troverai mai quello che non cerchi… e che magari è giusto la cosa che conta, no?  (Tiziano Terzani)

Cosa possiamo fare insieme
In ambito clinico offro colloqui online di psicoterapia, di psicoeducazione e di sostegno negli ambiti del:
– disagio psico-emotivo e relazionale
– depressione
– stress
– ansia
– genitorialità
– momenti delicati della vita (lutto, studio, lavoro, relazioni, etc).
-somatizzazioni e tecniche di respirazione

Altri ambiti di intervento
Ho uno spiccato interesse anche per il contesto aziendale. In questo ambito lavoro come formatrice, consulente e content creator. Mi occupo di processi di valutazione e formazione, coaching individuale e di gruppo. Nell’ambito del digital marketing gestisco la creazione di articoli, contenuti per social media e siti web.
Lavoro con il progetto WE Empowering women, un servizio di consulenza e di formazione rivolto a donne e a persone appartenenti a minoranze sociali e culturali. Il progetto WE si occupa in particolare di tematiche quali la disparità di genere sul luogo di lavoro, l’esercizio della leadership, il potenziamento delle soft skills e la promozione dell’equilibrio vita-lavoro.

La vita? È una serie di piccoli passi.” (Tiziano Terzani)

Comincia oggi a fare il primo passo verso la serenità.

 

Condividi
Share