Tra il regno e l’esilio: narcisismo e transfert in psicoterapia

Autori:

Questo articolo descrive le caratteristiche del disturbo narcisistico di personalità a partire dalle prime formulazioni psicoanalitiche fino alle ultime riflessioni che hanno accompagnato la stesura del DSM-5. Grazie alla disanima della letteratura al riguardo, l’articolo chiarisce l’eziologia, la diagnosi ed il trattamento di tale disturbo utilizzando il modello teorico dell’Analisi Transazionale Classica ed, in particolare, quella Psicodinamica. Nello specifico, verranno utilizzati i concetti di triangolo drammatico, transazione di transfert e analisi del controtransfert per aiutare lo psicoterapeuta a leggere e a gestire in senso terapeutico quel che accade nella difficile relazione con il paziente narcisista.

Condividi
Share